UCCIDIAMO NOI STESSI

Le favole oggi sono osteggiatela loro morale offende gente stupidail principe Azzurro è un violentatorela bella addormentata sua vittima inconsapevolenon mi riconosco più in questo mondodove tutto pare rovesciato e ribaltatola parità di genere è un valorema ricercarla nel passato è incoscienzache ribaltar la storia e pura ignoranzaa qual fine tutto trasformaresulla base di unaContinua a leggere “UCCIDIAMO NOI STESSI”

LA MIA AMICA CARLOTTA

LA MIA AMICA CARLOTTA Mi chiama poeta ma cosa son io?oberato dal dolore costante e incessantetraspare in ogni mio verso lo condizionaad essere ripetitivo e poco interessanteè più poetessa lei la sua capacitàa far diventare poesia persinoil suo dolce e splendido bambinola mia amica Carlotta mi conosce a fondole mie affinità poetiche le mie spigolaturecheContinua a leggere “LA MIA AMICA CARLOTTA”

LA RAGAZZA SENZA NOME

Chissà cosa ne sarà statodi quella ragazza di Montecarloche mi fece scoprire i Supertramperavamo amici occasionalilei era una ragazza semplicenon si dava delle arie né era una vampnon ricordo più il suo nomema ho ben impresso il suo visoaffusolato ed i capelli lunghichissà se si ricorda di mementre ascolta “Logical song”del mio nome che nonContinua a leggere “LA RAGAZZA SENZA NOME”

HO SCRITTO UN LIBRO

La mia vita è complicatanulla m’è stato facileho combattuto come un leonela salute non mi sostienesono fragile e consapevoledelle mie fragilità vitaliho scritto un libro autobiograficocentotrenta pagine d’impegnoe di sudore per ricostruirela mia intera vita ed oltrescavando e riscavando nel passatodella famiglia di mio padreun impegno notevole e gravosoper me con i miei vuoti diContinua a leggere “HO SCRITTO UN LIBRO”

GIA’ IL SENTORE DELL’ESTATE

Il calore del soleche risplende nel cieloil vociare della genteriversata per stradai fiori che rinvigorisconocon i loro mille colorigià l’estate s’annunciaper lasciarsi alle spallele tristezze e la malinconial’umanità è scombussolatadalle tragedie e dalla pandemiaprega e supplica che il solee la bella stagione la porti viache l’estate è gioia e felicitàdel vivere con giocondità…

IL BUCO NERO

Ci son poi quei momenti vuotidove le immagini della realtàsi scontrano con il mio vissutomorte e disgrazie inenarrabilicolpiscono l’umanità esaltandonela fragilità e l’impotenza di frontealle sciagure del mondo interolì si perde la mia immaginazionealla vana ricerca d’ispirazionein quel vuoto cade la mia mentescivola in fondo a questo presenteche annichilisce ogni mio pensierotrasforma tutto in unContinua a leggere “IL BUCO NERO”

LA NUOVA STRADA

Le abitudini quotidianesono piccole boe vitalisegni di percorsi necessariper chi ha visto le morte in facciaed ha il bisogno di segnareil suo percorso quotidianocon dei punti di riferimentoche come stelle luminoseindichino la strada percorsae percorribile sino alla notteche il sonno ha strani percorsisino al risveglio per un nuovo giornoper ripercorrere una nuova stradacosì giorno dopoContinua a leggere “LA NUOVA STRADA”

L’ANSIA DEL FARE

L’ansia del fare mi assaleè un’agitazione che cresceun fremito nella menteche diventa in me assillantenon so se sia un comportamentonormale o psicanalitico da indagarevorrei scrivere nuovi versima la mente divaga via col ventomente un po’ folle ed incostanteperdendosi in mille faccendesmarrisce un suo obiettivotroppo interesse per il mondoinsegue le informazioni distraendosidalla sua missione di comporreContinua a leggere “L’ANSIA DEL FARE”

I MIEI VERSI IN MELODIE

Quanto influisce la musicasui miei pensieri le mie emozionipasso con nonchalance dalla classicaal rock più pesante l’importanteè per me smuovere le mie emozioniquesto avviene indipendentementedal cantante o tipo di musicase tocca le giuste corde smuovein me qualcosa allora vibra in mel’emozione o l’esaltazione delle noteil cuore batte a tempo della musicagran dolore il mio nonContinua a leggere “I MIEI VERSI IN MELODIE”

NATALE CON IL CONTAGIO

Natale triste e malinconicosenza addobbi nella casasenza albero né presepecena in due come tutti i giornicome tutti i giorni cena parcacon i gatti a sbirciar i nostri piattinoi ad accarezzar le loro testolinetriste e malinconico Natalesenza nulla per gioire veramentese non la gioia dell’altra genteche è contagiosa anche in tempi buicome questi tempi di clausuraoveContinua a leggere “NATALE CON IL CONTAGIO”